BONUS PSICOLOGO 2022

Date:

CHI NE HA DIRITTO, QUANDO E COME RICHIEDERLO, UTILITÀ E LIMITI PER LE PERSONE CON SCLEROSI MULTIPLA

Secondo il Barometro della SM 2022 una persona su tre non riceve un supporto psicologico adeguato. Il Decreto Mille proproghe fa un primo passo, ma con alcuni limiti.

Viviamo tempi non facili. Abbiamo parlato tante volte di quanto la pandemia abbia influito sulla popolazione generale e in particolare sulle persone con sclerosi multipla e i loro familiari.

Ma la sclerosi multipla è di per sé un evento che pervade la vita di chi ne è colpito e impatta anche sulle sfere emotive relazionali delle persone, quindi in diversi momenti del proprio percorso spesso le persone ci segnalano di aver necessità di supporto psicologico o di counseling, oltre a terapie psicologiche, a fronte di sintomi o stati legati alla sclerosi multipla, afferenti alla sfera psicologica e emotiva.

Non è un caso che tra i dati che emergono dal Barometro della SM 2022, 1 persona con sclerosi multipla su 3 dichiara di non aver un supporto psicologico adeguato. Accanto a ciò il 63,4% delle persone coinvolte nell’elaborazione del Barometro stesso afferma di aver subito un stress eccessivo durante la pandemia.

Il supporto psicologico è quindi una delle richieste più urgenti che arrivano dalle persone con sclerosi multipla, e non solo.

 

LEGGI ARTICOLI COMPLETO

Share post:

Popular

More like this
Related

MS_HEALINGPATH

...

iosclero.it 🤗SEMPRE DALL ...

8 Giugn...

SCLERATAMENTE MAMMA

...

SEDOTTA E SCLERATA

...
Resize text-+=
AI Chatbot Avatar
Vai alla barra degli strumenti