CAREGIVER E SCLEROSI MULTIPLA

Date:

 

Chi sono i caregiver? Cosa fanno? Quali difficoltà incontrano? Cosa può essere utile per svolgere questo compito? Attraverso una serie di video realizzati da AISM è possibile approfondire alcuni temi chiave per chi svolge il ruolo dei caregiver.

Cosa si intende per caregiver?
Il termine caregiver si riferisce a tutti coloro che si prendono cura in modo spontaneo e gratuito di un altro individuo che non riesce autonomamente a prendersi cura di se stesso. Questo ruolo molto spesso è ricoperto dal famigliare che si dedica in maniera continuativa dell’assistenza e della cura della persona non autonoma. Per le persone con SM, nel 52% dei casi è il coniuge – o compagno – che si fa carico di supportare e sostenere il proprio partner nei diversi ambiti della vita quotidiana, nel 25% sono figli o genitori. 

Di cosa si occupa il caregiver?
I compiti e le responsabilità del caregiver possono variare in base al grado di disabilità e di autosufficienza della persona con sclerosi multipla e relazione alla rete di supporto attorno alla famiglia. In generale si può occupare di trasferimenti e mobilità della persona con SM; organizzazione dell’ambiente domestico; gestione degli aspetti logistici della vita quotidiana; igiene personale e alimentazione.

Quali sono le principali difficoltà per un caregiver?
Ogni caregiver vive la propria situazione ed esperienza in modo unico, in base al proprio carattere, alla situazione della persona con SM, all’ambiente che lo circonda e al supporto che può trovare nella rete famigliare e sociale. Ci sono però alcuni fattori comuni e alcune situazioni o emozioni ricorrenti che occorre conoscere e approfondire per evitare situazioni di rischio.

LEGGI ARTICOLO COMPLETO

Share post:

Popular

More like this
Related

FARMABOOK

...

Renato Zero, dolore socia...

«Non molto...

Mangiare fuori costa semp...

I rincari ...

IL CAMPIONATO NON E’ ANCO...

Quotidiani...
Resize text-+=
AI Chatbot Avatar
Vai alla barra degli strumenti