COLAZIONE VEGANA: COSA PREVEDE?

Date:

Introduzione

Cos’è la colazione vegana?

La colazione vegana è un pasto che rispetta i criteri del veganismo; non contiene quindi alimenti di origine animale, ma deve comunque essere in grado di fornire tutti i nutrienti necessari a mantenere l’equilibrio nutrizionale.

Importanza della colazione

La colazione, secondo la dieta mediterranea, è il più piccolo dei tre pasti principali. Contiene circa il 15% dell’energia quotidiana. Avendo la funzione di apportare le calorie necessarie ad iniziare le attività mattutine dopo il digiuno notturno, è da molti considerata il “pasto più importante della giornata”.

Non a caso, chi salta la colazione manifesta quasi sempre un atteggiamento scorretto negli altri pasti della giornata, tendendo ad abbuffarsi a pranzo o a cena. Il mancato consumo della colazione non è quindi correlato a un minor apporto calorico e al dimagrimento, anzi spesso produce effetti contrari.

Veganismo

Cos’è il veganismo?

Veganismo (o anche veganesimo) è il nome di una corrente filosofica e comportamentale che si basa sul rifiuto dei prodotti di origine animale e sull’astensione totale dall’uso degli stessi.

Chi segue la dieta vegana è detto vegano o vegetariano stretto.

Il termine veganismo etico corrisponde invece a uno stile di vita che abolisce anche tutti i prodotti non alimentari che implicano l’utilizzo di animali, come integratoricosmetici, farmaci e tessuti.

Il veganismo è, di per sé, una corrente animalista, tuttavia alcuni vegani si oppongono alla tecnica dell’allevamento perché considerata non ecosostenibile, nociva per l’ambiente; questa corrente di pensiero è detta veganismo ambientale.

Alcuni vegani detti fruttariani mangiano solo frutti caduchi e già staccati naturalmente dalle piante.

LEGGI ARTICOLO COMPLETO

Share post:

Popular

More like this
Related

FARMABOOK

...

Renato Zero, dolore socia...

«Non molto...

Mangiare fuori costa semp...

I rincari ...

IL CAMPIONATO NON E’ ANCO...

Quotidiani...
Resize text-+=
AI Chatbot Avatar
Vai alla barra degli strumenti