COME RIUTILIZZARE I FONDI DI CAFFÈ

Date:

Quando si prepara il caffè solitamente i fondi vengono buttati, ignorando il fatto che esistano diverse possibilità per riutilizzarli, e beneficiare così delle loro innumerevoli proprietà.

Ecco i modi più utili per dare una seconda vita ai fondo di caffè.

Fertilizzare il giardino

La maggior parte del terreno non contiene i nutrienti essenziali necessari per una crescita ottimale delle piante. Inoltre, man mano che questesi sviluppano, tramite le radici assorbono i pochi presenti.

Aggiungere alla terra i fondi di caffè è un’ottima idea perché contengono diversi minerali chiave come azotocalciopotassioferrofosforomagnesio e cromo, e aiutano anche ad assorbire i metalli pesanti che possono contaminare il suolo.

Se non si ha necessità di un fertilizzante sul momento, si possono unire i fondi di caffè ad altri scarti alimentari per fare il compostaggio, un processo naturale che trasforma prodotti organici in materiale scuro che può essere conservato e usato successivamente proprio come fertilizzante.

Respingere insetti e parassiti

Alcuni composti presenti nel caffè come la caffeina e i diterpeni sono altamente tossici per gli insetti, quindi si possono usare i fondi per respingerli. In particolare sono efficaci nell’allontanare zanzare, moscerini della frutta e scarafaggi e altri parassiti.

Per utilizzare questi scarti come repellenti per insetti e parassiti, è sufficiente disporli in ciotole o buttarli nel terreno vicino alle aree interessate.

Neutralizzare gli odori

I fondi di caffè contengono azoto, che aiuta ad assorbire ed eliminare gli odori.

Può essere quindi utile metterne una ciotola nel frigorifero o nel congelatore per neutralizzare gli odori di alcuni cibi, oppure riempire vecchi vecchi calzini o sacchettini traspiranti per creare deodoranti per ambienti portatili da mettere in scarpiere, borsa da palestra, cassetti, auto o in qualsiasi altro luogo che potrebbe aver bisogno di un po’ di profumo naturale.

Si possono anche tenere i fondi di caffè vicino al lavandino e usarli per strofinarsi le mani dopo aver tritato l’aglio o la cipolla e rimuovere così l’odore.

Pulire pentole e padelle

La consistenza ruvida dei fondi di caffè li rende ideali per strofinare utensili da cucina difficili da pulire perché incrostati, come avviene spesso per pentole e padelle. Basta cospargere i fondi direttamente sulla superficie da pulire e strofinare.

Esfoliare la pelle

Le particelle grossolane dei fondi di caffè agiscono come agente esfoliante e aiutano a rimuovere lo sporco e le cellule morte dalla pelle.

Per fare uno scrub naturale mescolare i fondi con un po’ di acqua o olio di cocco e strofinarli con le mani direttamente su viso e corpo. Se uniti a una piccola quantità di miele possono anche essere usati come esfolianti per le labbra.

LEGGI ARTICOLO COMPLETO 

Previous article
Next article

Share post:

Popular

More like this
Related

FARMABOOK

...

Renato Zero, dolore socia...

«Non molto...

Mangiare fuori costa semp...

I rincari ...

IL CAMPIONATO NON E’ ANCO...

Quotidiani...
Resize text-+=
AI Chatbot Avatar
Vai alla barra degli strumenti