FUMO E SCLEROSI MULTIPLA

Date:

Il fumo fa male, ormai è più che provato. Può provocare cancro ai polmoni, malattie cardiache, infezioni varie. Secondo dati recenti diffusi dal Ministero della Salute, in Italia ogni anno muoiono da 70.000 a 83.000 persone a causa del fumo. L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che ogni anno muoiano più di 6 milioni di persone nel mondo perché fumano e circa il 50% dei fumatori accorcia mediamente la propria vita di 14 anni ed è affetto per più anni da condizioni precarie di salute [1]. Non dovrebbe dunque stupire che il fumo abbia un impatto negativo anche sulla sclerosi multipla.



In generale, come evidenzia un Dossier realizzato dall’Associazione USA della sclerosi multipla [2], emerge che:



1. I fumatori, e chi è esposto al fumo passivo, hanno un rischio maggiore di sviluppare la SM;

2. I fumatori progrediscono fino alla sclerosi multipla secondariamente progressiva ad una velocità maggiore rispetto ai non fumatori;

3. Il fumo espone a un maggior rischio di disabilità fisica e cognitiva;

4. Smettere di fumare ha un effetto protettivo ritardando il momento di passare a SM secondariamente progressiva.

 

LEGGI ARTICOLO COMPLETO

Share post:

Popular

More like this
Related

FARMABOOK

...

Renato Zero, dolore socia...

«Non molto...

Mangiare fuori costa semp...

I rincari ...

IL CAMPIONATO NON E’ ANCO...

Quotidiani...
Resize text-+=
AI Chatbot Avatar
Vai alla barra degli strumenti