INSONNIA E SPORT: COME L’ATTIVITÀ FISICA INFLUISCE SUL SONNO

Date:

Introduzione

Cos’è l’Insonnia?

Secondo una fonte autorevole come l’American Academy of Sleep Medicine, l’insonnia è la difficoltà persistente di iniziare e mantenere il sonno, che si ripercuote negativamente sulla qualità e sulla durata del sonno stesso.

Per poter parlare di insonnia, occorre considerare i due requisiti fondamentali per la diagnosi di questo disturbo; tali requisiti sono:

  • La difficoltà di sonno è presente nonostante sussistano tutti i presupposti per dormire;
  • La scarsa qualità e durata del sonno comportano sonnolenza diurna.

Raramente, l’insonnia è una patologia primaria del sonno; più spesso, infatti, è la conseguenza di svariate condizioni patologiche psichiche o fisiche (ansia, stress, problemi di salute), oppure il risultato di cattive abitudini per quanto riguarda l’alimentazione, l’igiene del sonno, l’attività fisica ecc.

Insonnia e Sport

L’esistenza di un rapporto tra insonnia ed esercizio fisico è tema di dibattito ormai da diverso tempo.

A riguardo, numerosi gruppi di ricerca hanno condotto svariati studi, con l’intento di chiarire, fondamentalmente, se l’attività fisica può in qualche modo rimediare all’insonnia oppure favorirla e se ci sono attività sportive/motorie più o meno indicate a chi ha difficoltà ad addormentarsi.

LEGGI ARTICOLO COMPLETO

Share post:

Popular

More like this
Related

FARMABOOK

...

Renato Zero, dolore socia...

«Non molto...

Mangiare fuori costa semp...

I rincari ...

IL CAMPIONATO NON E’ ANCO...

Quotidiani...
Resize text-+=
AI Chatbot Avatar
Vai alla barra degli strumenti