INVALIDITÀ E HANDICAP: NOVITÀ SULLE VISITE A DISTANZA

Date:

INPS attrezza il suo sistema informatico per poter allegare direttamente alla domanda di invalidità e handicap la documentazione sanitaria per la valutazione “a distanza”.

Come avevamo già segnalato nel marzo 2021, tra le misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione, con l’approvazione della legge 120/20 è stata estesa la possibilità di valutare invalidità e handicap anche a distanza, senza visita, sulla base dei documenti medici inviati dalla persona.

Mentre prima della pandemia questa modalità di vista da parte delle commissioni era occasionale,  la norma l’ha introdotta in maniera strutturale per tutti gli accertamenti di invalidità e handicap (prime visite, aggravamenti o revisioni ordinarie) e in tutti i casi in cui “sia presente una documentazione sanitaria che consenta una valutazione obiettiva” della persona.

Ugualmente può essere il diretto interessato a chiedere di essere valutato sulla base dei documenti che invia.

Con alcuni recenti messaggi, INPS spiega il nuovo procedimento e annuncia di avere modificato il sistema informatico per poter allegare alla domanda la documentazione in formato elettronico.

 

LEGGI ARTICOLO COMPLETO 

Share post:

Popular

More like this
Related

MS_HEALINGPATH

...

iosclero.it 🤗SEMPRE DALL ...

8 Giugn...

SCLERATAMENTE MAMMA

...

SEDOTTA E SCLERATA

...
Resize text-+=
AI Chatbot Avatar
Vai alla barra degli strumenti