Introduzione
Un frutto dalle dimensioni gigantesche, ricco di fibre e sali minerali che lo rendono a tutti gli effetti uno dei nuovi super food. Arriva da Oriente ed ha un primato: essere il più grande frutto da albero al mondo. Il jackfruit (nome scientifico heterophyllus artocarpus), conosciuto anche come giaca o jako, è un frutto esotico ancora non particolarmente conosciuto in Europa, originario dell’India e dei Paesi del Sud Est asiatico. Notevoli proprietà nutrizionali e scarso apporto di grassi lo rendono perfetto anche come alimento energizzante per sportivi e come cibo proteico vegetale, apprezzato nelle diete vegane.
Jackfruit: cos’è?
Il nome scientifico del Jackfruit è L’Artocarpus heterophyllus, una pianta tropicale della famiglia delle Moraceae (come i ben più noti gelso e fico nell’area del Mediterraneo) che viene coltivata per il suo frutto, chiamato iaca (o anche iacone per le sue enormi dimensioni), derivato dal portoghese jaca. In commercio si trova con il nome inglese di jackfruit, e arriva nei negozi europei in scatola, raramente come frutto fresco. L’albero è originario dell’Himalaya orientale (India), anche se oggi la sua diffusione raggiunge l’intero sudest asiatico, ma anche la costa settentrionale dell’Australia, la costa atlantica del Brasile e altri paesi tropicali.
Il frutto si presenta come un grande ovale che può superare anche i 40 cm di diametro e ben i 30 kg di peso. Si tratta di un grande frutto che in realtà è un insieme di singoli frutti (sino a 500 ne può contenere, che corrispondono ai semi), ossia la polpa che a bulbo avvolge un seme, anch’esso commestibile (solo se cotto). Il colore della buccia matura è giallo scuro, quello della polpa è generalmente giallo carico, ma anche aranciato. Il sapore è molto aromatico e profumato. Un insieme di sapori che si avvicinano alla mela e all’ananas con un delizioso retrogusto di vaniglia.
Una curiosità deriva proprio dal sapore che questo frutto assume una volta cotto, che si avvicina molto a quello della carne di maiale arrosto. Ultimamente il jack fruit è stato apprezzato da chi osserva un’alimentazione vegana, essendo un buon sostituto della carne sia a livello nutritivo che nel sapore.
LEGGI ARTICOLO COMPLETO