Un’unica causa scatenante non esiste e se il più delle volte si tratta di una reazione all’assunzione di cibi nocivi per il nostro organismo, può anche essere la spia di altri problemi.
Possibili cause del mal di stomaco dopo aver mangiato
Questi i disturbi più comuni che possono portare al mal di stomaco dopo aver mangiato.
- Reflusso gastroesofageo
- Sindrome dell’intestino irritabile
- Celiachia
- Ulcera
- Gastroparesi
- Crescita batterica intestinale eccessiva
- Morbo di Crohn
- Colite ulcerosa
Reflusso gastroesofageo
Il reflusso gastroesofageo si verifica quando l’acido dello stomaco risale lungo l’esofago irritandone il rivestimento e provocando di conseguenza bruciore e dolore allo stomaco durante il processo digestivo.
Tra i cibi che più facilmente possono portare all’insorgenza di questo disturbo ci sono quelli piccanti quindi se si pensa di essere alle prese con il reflusso gastroesofageo è bene prova a ridurre l’assunzione di cibi piccanti, caffeina e alcol.
Per alleviare i sintomi sono indicati antiacidi da banco.