NUOVO OK DEL SENATO AL LAVORO AGILE PER LE PERSONE CON FRAGILITÀ O GENITORI DI UNDER 14

Date:

l 13 settembre il Senato ha approvato la proroga fino al 31 dicembre 2022 del diritto al lavoro agile per tutti i lavoratori in situazione di fragilità e per i lavoratori con figli fino a 14 anni

15/09/2022

 

Recependo le proposte  avanzate anche da FISH e AISM, nell’approvare il Decreto aiuti bis” (Decreto Legge n. 115/2022), il 13 settembre il Senato ha prorogato il diritto al lavoro agile per tutti i lavoratori in condizioni di fragilità o che hanno figli minori di 14 anni fino al 31 dicembre 2022.

È stata inoltre prorogata la sorveglianza sanitaria per i lavoratori, pubblici e privati, maggiormente esposti a rischio contagio.

 

Il «diritto al lavoro agile inclusivo per le persone con SM e patologie correlate» è una delle priorità dell’Agenda della sclerosi multipla e patologie correlate 2025.

È importante – afferma Paolo Bandiera, Direttore Affari Generali e relazioni istituzionali di AISM – «che il diritto al lavoro agile, riconosciuto in tempo di pandemia, divenga sempre di più una condizione strutturale e non solo emergenziale per promuovere e sostenere l’accesso e il mantenimento dell’occupazione delle persone con disabilità e con gravi patologie. Nel prossimo futuro andrà organizzato sempre di più, come vuole l’Agenda della SM e patologie correlate 2025, in modo da evitare fenomeni di isolamento del lavoratore con disabilità, garantendo soluzioni ispirate al principio dell’accomodamento ragionevole con piena partecipazione alla comunità lavorativa. Il lavoro è fattore di inclusione, e l’inclusione rende le persone con SM risorse per l’azienda e la comunità, creando valore».

LEGGI ARTICOLO COMPLETO

Share post:

Popular

More like this
Related

FARMABOOK

...

Renato Zero, dolore socia...

«Non molto...

Mangiare fuori costa semp...

I rincari ...

IL CAMPIONATO NON E’ ANCO...

Quotidiani...
Resize text-+=
AI Chatbot Avatar
Vai alla barra degli strumenti