I piegamenti sulle braccia, sono un esercizio fondamentale per allenare la parte alta del corpo, perché fanno lavorare pettorali, tricipiti, muscoli della spalle e dell’addome.
Oltre alla versione base si possono eseguire diverse varianti, utili per diversificare la fitness routine e aumentare gli effetti di questo tipo di esercizio. Ne esistono di più o meno difficili, a seconda del proprio livello di allenamento.
Per allenare le braccia ottimo anche lo Skull Crusher Workout.
Per allenare i pettorali, sono indicate anche queste varianti dei piegamenti sulla panca con bilanciere.
Ecco invece come modificare l’allenamento se si soffre di artrite alle mani.
Varianti per principianti
Piegamenti a parete
- Posizionarsi poco distanti da un muro.
- Piegarsi in avanti e mettere i palmi delle mani al muro, poco sotto l’altezza delle spalle.
- Piegare i gomiti per portare il petto verso il muro.
- Spingere il più possibile con le braccia, fino a stenderle completamente, allontanando il corpo dal muro.
Piegamenti Inclinati
- Mettere le mani su una panca, una sedia, un tavolo o un altro oggetto robusto, perpendicolari alle spalle.
- Stendere il corpo all’indietro.
- Piegare i gomiti e abbassare il petto sulla panca.
- Spingere il più possibile con le braccia, sollevando il corpo.
Piegamenti Modificati
- Iniziare da posizione di plank e con le ginocchia appoggiate al pavimento.
- Piegare i gomiti e abbassare il petto fino al pavimento o il più vicino possibile.
- Spingere indietro il corpo, mantenendo la schiena e i fianchi dritti.