PRATYAHARA: COS’È E COME PRATICARLO

Date:

Il Pratyahara è una pratica yoga che tramite il controllo dei sensi aiuta a liberare la mente dallo stress della vita quotidiana e dai pensieri negativi e insegna come concentrarsi esclusivamente sulla propria interiorità e su ciò che fa stare bene, abbandonandosi ai desideri in modo consapevole.

Quinto stadio del Raja Yoga, se praticato con costanza non genera benefici sono dal punto di vista psicologico ma anche fisici, visto che rafforza il corpo in modo completo.

Caratteristiche del Pratyahara

Lo yoga è un viaggio interiore che si compone di tre elementi: la pratica delle asana, il pranayama e alcune tecniche di meditazione. Per arrivare alla piena consapevolezza di sé e fare proprie tutte le fasiè fondamentale giungere al pratyahara, del quale però si sa molto poco perché non esistono molti testi che ne parlano.

Il motivo è che si tratta sostanzialmente della conseguenza naturale del percorso dentro se stessi e della pratica dello yoga ed è molto complesso da spiegare.

La pratica del pratyahara mette al centro i sensi, ma non nel modo in cui solitamente li si intende.

Godersi un pasto, ammirare un tramonto o ascoltare la musica è sicuramente piacevole ma questa pratica insegna a non concentrarsi solo sull’appagamento esteriore ma a controllare i sensi per giungere a una soddisfazione interiormente.

Tutte le cose che si vedono, sentono o toccano si trovano dentro di noi e indagarne le origini aiuta a superare le paure e a scoprire i propri desideri più profondi.

LEGGI ARTICOLO COMPLETO

Share post:

Popular

More like this
Related

MS_HEALINGPATH

...

iosclero.it 🤗SEMPRE DALL ...

8 Giugn...

SCLERATAMENTE MAMMA

...

SEDOTTA E SCLERATA

...
Resize text-+=
AI Chatbot Avatar
Vai alla barra degli strumenti