Oltre 2.300 persone sono state seguite per dieci anni. I risultati dicono che gestire ansia, depressione e disturbi bipolari aiuta anche a migliorare la disabilità legata alla SM
Le persone con sclerosi multipla colpite anche da altre malattie possono avere una maggiore disabilità. In particolare i disturbi dell’umore, tra cui depressione, ansia e disturbo bipolare, sono legati a un aumento dei livelli di disabilità nelle donne con sclerosi multipla.
Lo conferma una nuova ricerca, pubblicata sulla rivista Neurology, che mette in evidenzia la necessità per le persone con SM e per i loro medici di gestire la salute mentale insieme alla sclerosi multipla per migliorare gli outcome di disabilità. Il team di ricercatori canadesi che l’ha condotta ha osservato oltre 2.300 persone con SM per una media di dieci anni e mezzo. In particolare, il team si è concentrato sulle persone con SM che soffrivano di depressione, ansia e disturbo bipolare.
Quasi il 36% delle persone in esame ha manifestato uno dei disturbi dell’umore nel periodo dello studio. Le donne che presentavano un disturbo di questo tipo in aggiunta alla SM, avevano livelli più elevati di disabilità correlata alla SM rispetto agli uomini con SM.
È importante determinare se siano i disturbi dell’umore a rendere difficile la gestione della sclerosi multipla, e quindi a favorire indirettamente un peggioramento della disabilità, o se il disturbo dell’umore ha un effetto diretto sulla disabilità.
LEGGI ARTICOLO COMPLETO