SCLEROSI MULTIPLA E ACQUAGYM

Date:

La ginnastica in acqua

L’acquagym è fondamentalmente la trasposizione in piscina (a volte anche in mare o al lago) di altre forme di ginnastica normalmente praticate in palestra. L’obiettivo principale, infatti, è quello di migliorare la forma fisica e offrire così un maggior benessere. Ma fare gli esercizi in acqua, invece che in palestra, ha risvolti positivi: per molte persone è più divertente, può essere più facile perché elimina in parte il problema del peso, è molto efficace perché sollecita i muscoli in maniera maggiore.

Per questo, in poco tempo, l’acquagym ha avuto un tale successo che ora molti corsi di fitness tenuti nelle palestre vengono insegnati anche in piscina. Tra i benefici di questa pratica, oltre alla facilità con cui può essere eseguita, c’è prima di tutto il potenziamento muscolare, ovvero eseguire precisi movimenti che mirano a tonificare le diverse parti del corpo, anche grazie all’utilizzo di diversi accessori, come palette, pesi e tubi galleggianti. Un altro importante beneficio della ginnastica in acqua, riguarda il sistema cardio-respiratorio, che viene stimolato in modo equilibrato, allenando così il cuore, la resistenza, la respirazione e bruciando calorie. Infine, questa ginnastica può svolgere anche una funzione di rilassamento: in alcuni corsi, infatti, vengono eseguiti esercizi di respirazione, equilibrio e allungamento per favorire il relax.

Torna all’indice

LEGGI ARTICOLO COMPLETO

Share post:

Popular

More like this
Related

FARMABOOK

...

Renato Zero, dolore socia...

«Non molto...

Mangiare fuori costa semp...

I rincari ...

IL CAMPIONATO NON E’ ANCO...

Quotidiani...
Resize text-+=
AI Chatbot Avatar
Vai alla barra degli strumenti