SERVIZI SOCIALI ALLA PERSONA

Date:

Per Servizi sociali si intendono “tutte le attività relative alla predisposizione ed erogazione di servizi, gratuiti ed a pagamento, o di prestazioni economiche destinate a rimuovere e superare le situazioni di bisogno e di difficoltà che la persona umana incontra nel corso della sua vita, escluse soltanto quelle assicurate dal sistema previdenziale e da quello sanitario, nonché quelle assicurate in sede di amministrazione della giustizia.” (Decreto Legislativo 31 marzo 1998, n. 112, art. 128).

La Legge 328/2000 (Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali), definisce i referenti ed i compiti dei servizi sociali, compresi quelli per persone con disabilità. In particolare, i Comuni sono titolari delle funzioni di programmazione, progettazione e realizzazione del sistema locale dei servizi sociali.
Tale sistema ha l’obiettivo di favorire l’autonomia personale e l’integrazione scolastica, sociale e lavorativa della persona con disabilità, attraverso il sostegno diretto alle persone con disabilità ed alle loro famiglie.

I servizi sono finanziati con uno specifico Fondo nazionale delle politiche sociali che viene poi ripartito alle Regioni e dalle stesse ai Comuni. Il fondo è stabilito triennalmente e annualmente all’interno dei provvedimenti finanziari e di bilancio dello Stato: per il 2016 sono stati stanziati 311.589/41 euro di cui 277.790.028 sono ripartiti alle Regioni.

LEGGI ARTICOLO COMPLETO 

Share post:

Popular

More like this
Related

FARMABOOK

...

Renato Zero, dolore socia...

«Non molto...

Mangiare fuori costa semp...

I rincari ...

IL CAMPIONATO NON E’ ANCO...

Quotidiani...
Resize text-+=
AI Chatbot Avatar
Vai alla barra degli strumenti