SUPER JUMP FITNESS: COME ALLENARSI SALTANDO E DIVERTENDOSI

Date:

Le discipline cardio tra le quali scegliere sono tantissime ma se si sta cercando qualcosa di originale e divertente, una delle opzioni migliori potrebbe essere il Super jump fitness, un allenamento aerobico che promette di far perdere pesotonificare e combattere la ritenzione idrica.

Cos’è il Super jump fitness

Ideato circa una decina di anni fa dalla personal trainer Jill Cooper, questo allenamento ha lo scopo di aiutare le persone a mantenersi in forma divertendosi. Anche se all’esordio è stato salutato da molti come una moda passeggera e nulla più, il suo successo non è mai calato e, anzi, oggi sono tantissime le palestre che propongono corsi di Super jump fitness.

Come suggerisce la seconda parola del nome, che in inglese significa salto, il Super jump fitness ruota principalmente intorno a questo movimento. Per compiere l’allenamento aerobico, infatti, si deve saltare su un tappetino elastico, spesso a ritmo di musica. La presenza di quest’ultima e di uno strumento, il tappeto elastico, utilizzato soprattutto per i giochi d’infanzia, rende la disciplina particolarmente divertente e consigliata anche a chi generalmente non ama molto il fitness. Nonostante l’aspetto ludico, tuttavia, non si tratta affatto di un allenamento semplice, ma al contrario piuttosto intenso, che combina salti a diverse velocità e livelli di elevazione, ad alcuni tradizionali passi di aerobica.

A chi è adatto

Per praticare il Super Jump Fitness non è necessario avere una particolare tecnica o preparazione e ciò lo rende un allenamento adatto anche ai principianti. Anzi, è questa la categoria alla quale è più consigliato perché la presenza del tappeto elastico ammortizza i movimenti e assorbe l’impatto che i salti hanno sulle articolazioni delle ginocchia, sulle caviglie e sulla schiena anche oltre l’80%, mettendole al riparo quasi completamente da lesioni e infortuni. Questa caratteristica rende il super jump fitness idoneo a qualunque età e anche a persone che già soffrono di leggeri problemi di articolazioni.

Inoltre, la spinta dell’attrezzo sul quale si salta accompagna i movimenti facendo percepire meno la fatica e aiutando a prolungare nel tempo l’allenamento.

Share post:

Popular

More like this
Related

FARMABOOK

...

Renato Zero, dolore socia...

«Non molto...

Mangiare fuori costa semp...

I rincari ...

IL CAMPIONATO NON E’ ANCO...

Quotidiani...
Resize text-+=
AI Chatbot Avatar
Vai alla barra degli strumenti