WORKOUT A BASSA INTENSITÀ PER L’ESTATE O QUANDO FA TROPPO CALDO

Date:

Introduzione

Quando la colonnina di mercurio si alza, diventa oggettivamente difficile dedicarsi con costanza all’allenamento: caldo e umidità, infatti, aumentano il senso di stanchezza e non costituiscono certo le condizioni di comfort migliori in cui praticare attività fisica. Tuttavia, è importante mantenere una routine di fitness anche in estate, per non perdere i benefici acquisiti in termini di forza, tonicità, fiato, equilibrio, e continuare a godere degli effetti positivi dello sport sull’umore. Come fare dunque? Niente paura, con le strategie giuste ci si può allenare anche in estate: basta eseguire esercizi a bassa intensità, che non impegnino troppo l’apparato cardiovascolare e non richiedano sforzi eccessivi.

Quando fa caldo no agli allenamenti ad alta intensità

Allenarsi in maniera intensa all’aperto o comunque in ambienti non freschi quando fa caldo non è mai una buona idea. Innanzitutto perché non si tratta di condizioni confortevoli, per cui ci si può sentire a disagio (non è piacevole essere completamente bagnati dal sudore) e spossati. Inoltre, può anche essere pericoloso: fare allenamenti ad alta intensità quando le temperature sono roventi è rischioso poiché, in questi casi, la temperatura corporea interna aumenta più rapidamente e questo, a sua volta, porta a un incremento eccessivo della frequenza cardiaca. Questo non significa che in estate si debba cedere alla sedentarietà e alla pigrizia. La soluzione per rimanere attivi e continuare ad allenarsi anche durante la bella stagione è scegliere un circuito (e anche delle attività, come camminata e nuoto) a bassa intensità.

LEGGI ARTICOLO COMPLETO

Share post:

Popular

More like this
Related

MS_HEALINGPATH

...

iosclero.it 🤗SEMPRE DALL ...

8 Giugn...

SCLERATAMENTE MAMMA

...

SEDOTTA E SCLERATA

...
Resize text-+=
AI Chatbot Avatar
Vai alla barra degli strumenti