Lo yoga, uno stile di vita.
Lo Yoga ci insegna a curare ciò che non si può sopportare e sopportare ciò che non può essere curato
(B.K.S. Iyengar).
Praticato per secoli sia come medicina che come percorso spirituale, lo yoga (che vuol dire “legare insieme”) non è semplicemente un esercizio fisico, ma piuttosto un vero e proprio sistema di vita, una pratica che aiuta le persone a vivere una vita sana e felice. La semplice pratica della respirazione, che tutti noi esercitiamo ogni giorno senza pensare, diventa uno strumento molto potente quando capiamo come indirizzarla e quali sono i suoi effetti sul corpo: bastano pochi minuti di concentrazione su inspirazione ed espirazione per osservare come la mente sia più tranquilla e il corpo più rilassato, e cominciare a entrare in contatto con il corpo in maniera diversa. Lo yoga, peraltro, è una pratica molto flessibile, che rispetta le differenze presenti nel corpo di ognuno per forma, forza, flessibilità, mobilità, livello di energia e capacità: l’obiettivo, infatti, non è quello di assumere solo posizioni specifiche, ma piuttosto quello di combinare la respirazione, la postura, il movimento e la consapevolezza del proprio corpo per raggiungere il rilassamento totale.