fbpx

#fottilasclerosi

Un Nutriente Essenziale per il Benessere del Corpo Umano

La colina, un nutriente vitale spesso trascurato, svolge un ruolo cruciale in diverse funzioni fondamentali del corpo umano. Classificata come una vitamina del gruppo B, la colina non solo supporta le funzioni cerebrali e la salute del fegato, ma influisce anche positivamente su altri aspetti della salute umana. La colina è una sostanza simile a una vitamina, che il corpo può produrre in piccole quantità. Tuttavia, per soddisfare le necessità del nostro organismo, deve essere integrata principalmente attraverso l'alimentazione. È presente in vari alimenti, come uova, carne, pesce, noci e...

Alimenti Benefici Contro le Infiammazioni e la SM

La nutrizione gioca un ruolo cruciale nel gestire le infiammazioni e può avere un impatto significativo sulla qualità della vita delle persone affette da sclerosi multipla (SM). Una dieta equilibrata, ricca di determinati alimenti, può aiutare a ridurre l'infiammazione e a gestire i sintomi della SM. Alimenti Anti-infiammatori Acidi Grassi Omega-3: Presenti nel pesce grasso come salmone, sgombro, e sardine, gli omega-3 sono noti per le loro proprietà anti-infiammatorie. Possono aiutare a ridurre la rigidità e il dolore articolare associati alla SM. Frutta e Verdura Colorata: Alimenti come bacche,...

Il Miracoloso Elisir Naturale e i Suoi Innumerevoli Benefici

La propoli, una sostanza resinosa raccolta dalle api da gemme, fiori e cortecce di alberi, è stata usata per secoli per le sue straordinarie proprietà benefiche. Questo prodotto naturale è un vero e proprio dono della natura, ricco di antiossidanti, antivirali, antibatterici e antifungini. La propoli è ricca di flavonoidi, composti noti per le loro proprietà antiossidanti. Questi aiutano a combattere i danni causati dai radicali liberi, riducendo il rischio di malattie croniche e rallentando i processi di invecchiamento. Gli studi hanno dimostrato che la propoli possiede forti proprietà antivirali...

il Nuovo Farmaco Orale Che Limita Disabilità e Danni nella SMRR

In Italia, la sclerosi multipla colpisce oltre 137.000 pazienti e registra più di 3.600 nuovi casi ogni anno. Una svolta significativa nella gestione di questa malattia è stata recentemente introdotta grazie a Ozanimod, un nuovo farmaco orale che ha dimostrato di prevenire l'atrofia cerebrale e ridurre la perdita di volume cerebrale del 30% rispetto all'interferone Beta 1a. Durante una conferenza stampa virtuale, con la partecipazione di esperti italiani, è stato sottolineato che Ozanimod può limitare danni d'organo irreversibili e ridurre la disabilità. La sclerosi multipla è una patologia autoimmune...

Un Ostacolo alla Mobilità e Inclusione

Le barriere architettoniche rappresentano un ostacolo significativo alla mobilità e all'inclusione sociale, in particolare per le persone affette da sclerosi multipla. Questi ostacoli fisici, come scale, porte strette e marciapiedi privi di rampe, limitano l'accesso e la libertà di movimento, influenzando negativamente la vita quotidiana di chi soffre di disabilità motorie, sia temporanee che permanenti. Oltre agli ostacoli fisici, esistono anche barriere di localizzazione, come la lontananza delle abitazioni o dei luoghi di lavoro, e barriere percettive, come la difficoltà nel localizzare edifici pubblici. Queste barriere rappresentano un'ulteriore sfida per...

Cellule Staminali e SM

Una Speranza al Confine della Scienza. L'intuizione che ha spalancato nuove frontiere nella ricerca biomedica risale al 1998, quando il dottor James Thomson isolò per la prima volta le cellule staminali. Queste unità biologiche portano in sé una promessa rivoluzionaria: la capacità di autorinnovarsi indefinitamente e di differenziarsi in ogni tipo di tessuto umano, offrendo potenziali strategie riparative per malattie finora ineluttabili come la sclerosi multipla (SM). Un Potenziale Inesplorato Il loro utilizzo in campo medico è ancora agli albori, ma già fervono studi e ricerche. La SM, con il...

Discriminazione e Mobbing nella SM

Le persone con disabilità, inclusi coloro che convivono con la sclerosi multipla, affrontano frequentemente situazioni di discriminazione e mobbing sul posto di lavoro. Queste pratiche non solo violano i diritti umani, ma contravvenendo anche alla Convenzione ONU sulla promozione e protezione dei diritti e delle dignità delle persone con disabilità. La discriminazione può manifestarsi in varie forme, come il non essere assunti o promossi a causa della propria disabilità, o essere soggetti a molestie e comportamenti indesiderati. Il mobbing, una forma di violenza psicologica nel contesto lavorativo, può avere effetti...
- Advertisement -spot_img

Latest News

La Fontana Rotta di Thomas Belmonte

  Il romanzo narra la storia di un giovane antropologo degli Stati Uniti, che nel 1974, si trasferisce a Napoli...
- Advertisement -spot_img
Vai alla barra degli strumenti