fbpx

Libri

Recensione libro: La Bibliotecaria di New York

La Bibliotecaria di New York di Victoria Christopher Murray e Heather Terrell racconta la storia di Belle da Costa Greene, una giovane donna di colore che, nonostante la sua pelle chiara, deve nascondere la sua vera identità per lavorare e vivere in un mondo dominato dal razzismo del primo Novecento.Il romanzo, narrato in prima persona, si snoda attraverso una scrittura semplice e coinvolgente, immergendo il lettore nel mondo affascinante ma complicato in cui Belle si trova. La storia si concentra sul tema del razzismo, esplorando le complesse motivazioni...

La Fontana Rotta di Thomas Belmonte

 Il romanzo narra la storia di un giovane antropologo degli Stati Uniti, che nel 1974, si trasferisce a Napoli per i suoi studi sulle vite dei quartieri poveri della città. Thomas Belmonte, soprannominato l'americano, si stabilisce in una zona famigerata del territorio campano, dentro una struttura tardo seicentesca, che chiamerà Fontana del re, per via di alcuni resti di un'antica fontana nel cortile. Basa le sue ricerche osservando e ascoltando tutto ciò che lo circonda. Raccoglie sempre più informazioni, vivendo tra la gente del posto e facendosi coinvolgere in varie...

Bucaneve di Melissa Da Costa

Ambre ha vent'anni e il peso dell'asfissiante incertezza che trascina i problemi di tanti giovani. Vive un amore incastrato tra scampoli di tempo, lontano dall'essenza di un sentimento vero. Quando la disperazione la sommerge, Philippe, il suo amante, sposato e con due figli, per provare a pulirsi la coscienza le offre una via di fuga: un lavoro in un tranquillo paesino alpino.In questo microcosmo montano, tra il respiro puro delle montagne e le nebbie dolci dei bar, Ambre scopre un mondo di sogni, fragilità, e speranze infrante. È un...

Tutto il blu del Cielo di M. Da Costa

Émile, 26 anni, non ha ancora superato lo choc della separazione con Laura, la sua ex, ha un lavoro noioso e conduce una vita monotona. Si accende una lampadina, che deflagra nello scoppio di un tuono: soffre di una forma rara di Alzheimer precoce.Non vuole essere rinchiuso in un ospedale. decide di andare via, pubblica un avviso online: Cercasi compagno/a di viaggio per un'ultima avventura: L'incipit dell'annuncio che Émile pubblica online in un giorno di fine giugno.Joanne, una figura misteriosa vestita in modo eccentrico, risponde a questo appello....

La Profezia della curandera di HH Mamani

Nel cuore della pittoresca Cuzco, in Perù, Hernán Huarache Mamani ci porta in un affascinante viaggio attraverso la storia di Kantu, una giovane donna intraprendente e curiosa. Inizialmente presentata come una ragazza serena e spensierata, Kantu si trova ad affrontare una delusione amorosa con Juan, un uomo che non sa apprezzare il suo valore e la tratta con mancanza di rispetto.Tuttavia, anziché soccombere alla tristezza, Kantu decide di intraprendere un percorso di auto-scoperta e guarigione con l'aiuto di un curandero. Questo viaggio interiore diventa per lei un cammino di...

I quaderni botanici di Madame Lucie di Melissa Da Costa

I quaderni botanici di Madame Lucie è un romanzo toccante che affronta il tema del dolore in modo delicato e sottile. Ambientato nell'incantevole campagna francese dell’Auvergne, la storia segue la protagonista, Amande Luzin, mentre cerca di affrontare il dolore causato da un lutto improvviso.Ritiratasi in una casa isolata, Amande decide di vivere nell'oscurità e nel silenzio, cercando rifugio dal mondo esterno. Tuttavia, la sua vita prende una svolta inaspettata quando trova degli appunti dettagliati lasciati dalla vecchia proprietaria di casa, Madame Lucie, riguardanti la cura del giardino. Nonostante la...

La portalettere di Francesca Giannone

Nel cuore del Salento, tra i colori caldi di giugno del 1934, Lizzanello si è risvegliato con l'arrivo di una coppia che avrebbe scosso le sue fondamenta. Carlo, figlio del Sud, è tornato a casa con il cuore gonfio di felicità, mentre Anna, sua moglie, porta con sé una bellezza da statua greca e un'aura di tristezza e preoccupazione. "La forestiera", come la chiameranno per sempre, è diversa dalle altre donne del paese: non frequenta la chiesa e parla sempre con sincerità tagliente, sfidando le leggi non scritte che...
- Advertisement -spot_img

Latest News

La rivalità tra Juve e Napoli

L'inizio della rivalità storica tra gli juventini e i napoletani si può collocare nell '800, quando i Savoia, piemontesi,...
- Advertisement -spot_img
Vai alla barra degli strumenti