FAMIGLIA E SCLEROSI MULTIPLA

Date:

Indice
Gestire le emozioni
Parlare di SM in famiglia
Le risorse disponibili

In famiglia può succedere che venga diagnostica la sclerosi multipla (SM) al proprio partner, a un genitore, un figlio, una sorella o un fratello e anche chi le sta vicino viene direttamente e inevitabilmente coinvolto. La SM tocca ogni aspetto della vita quotidiana: dalla sfera emotiva agli aspetti pratici, tutti i componenti della famiglia – che hanno esigenze differenti, ruoli specifici ed emozioni uniche – devono far fronte alla nuova situazione, gestire nuove paure e preoccupazioni. E non sempre è facile far comprendere tutto quello che comporta la malattia e di conseguenza relazionarsi con gli altri. Anche perché uno degli aspetti più complessi è sicuramente che la malattia è imprevedibile: è difficile avere indicazioni sul decorso, prevedere cosa accadrà il giorno o la settimana successiva, o in un futuro più lontano. Programmare può essere complicato e diventa necessario essere flessibili, creativi e pronti a costanti riadattamenti.

 

leggi articolo completo 

 

Share post:

Popular

More like this
Related

MS_HEALINGPATH

...

iosclero.it 🤗SEMPRE DALL ...

8 Giugn...

SCLERATAMENTE MAMMA

...

SEDOTTA E SCLERATA

...
Resize text-+=
AI Chatbot Avatar
Vai alla barra degli strumenti