La sclerosi multipla influenza non solo la persona che ne viene colpita ma anche coloro che vi convivono, in particolare gli altri membri della famiglia. Spesso la SM impone cambiamenti nei ritmi e nelle abitudini familiari e la sua imprevedibilità può provocare ansia, a volte anche rabbia in tutti i membri del nucleo famigliare. Si trasformano le dinamiche interne alla famiglia così come i ruoli che ognuno era abituato a ricoprire: variano le energie, il tempo e spesso le risorse solitamente a disposizione.