Un mese ricco di eventi astronomici imperdibili, che delizieranno gli appassionati del cielo notturno. Dalle affascinanti fasi lunari alle congiunzioni planetarie, fino all’eclissi totale di Sole e alle stelle cadenti, il cielo di aprile offrirà un vero e proprio spettacolo.
Luna:
- La Luna ci accompagnerà durante tutto il mese, regalandoci diverse fasi:
- Ultimo Quarto: 2 aprile
- Luna Nuova: 8 aprile
- Primo Quarto: 15 aprile
- Luna Piena (Luna Rosa): 24 aprile
Pianeti:
- Mercurio: visibile solo all’inizio del mese, poco dopo il tramonto.
- Venere: inosservabile ad aprile, troppo vicina al Sole.
- Marte: visibile al mattino presto, prima del sorgere del Sole, nelle costellazioni dell’Acquario e dei Pesci.
- Giove: protagonista serale nella costellazione dell’Ariete fino al 28 aprile, quando passerà al Toro.
- Saturno: visibile al mattino presto nella costellazione dell’Acquario.
- Urano: inosservabile ad aprile, troppo vicino al Sole.
- Nettuno: visibile al mattino presto nella costellazione dei Pesci.
Eventi:
- Eclissi totale di Sole: 8 aprile, non visibile dall’Italia.
- Congiunzione Luna-Marte-Saturno: 6 aprile.
- Congiunzione Luna-Venere: 7 aprile.
- Congiunzione Luna-Giove: 10 aprile.
- Congiunzione Marte-Saturno: 11 aprile.
- Congiunzione Luna-Pleiadi: 11 aprile.
Aprile 2024 sarà un mese davvero imperdibile per gli amanti del cielo.
Con un po’ di pazienza e un pizzico di fortuna, potrete ammirare una serie di fenomeni astronomici davvero suggestivi.
Preparate i vostri telescopi, binocoli e occhi curiosi: il cielo di aprile vi aspetta!
Risorse:
- Sito web UAI: https://www.uai.it/
- Cielo del Mese UAI: https://divulgazione.uai.it/index.php/Cielo_di_Aprile_2024
- Programmi per l’osservazione del cielo: https://stellarium.org/