giovedì, Maggio 1, 2025

SALUTE

IL TIMORE DI DANNO: QUANDO LA PAURA CI RUBA LA VITA

C’è una paura sottile, strisciante, che ci accompagna ogni giorno senza far troppo rumore: è il timore di danno. Non parlo solo del danno fisico, ma di qualcosa di più profondo e pervasivo. Il timore che qualcosa possa andare storto. Che una scelta sbagliata rovini il futuro. Che un...

SANITÀ ITALIANA: IO CI CREDO

Alla fine, gli italiani continuano a crederci. Nella sanità pubblica, sì. Con tutte le sue imperfezioni, le liste d’attesa lunghe e le visite a distanza di mesi, il...

SMETTILA DI ABBASSARE GLI OCCHI

Esiste da sempre quel tipo che parla sottovoce, che arrossisce quando viene chiamata per nome, che si confonde davanti a uno sguardo e che si rifugia, sempre più...

CAFFÈ COME TI CONDIZIONO LA PAPILLA GUSTATIVA

Vedi Napoli e poi muori Bevi il caffè a Napoli e poi muori! Ripercorriamo il concetto della bellezza di Napoli e poi comprenderemo il nesso...

LA TECAR TERAPIA

Negli ultimi anni, la Tecar Terapia si è imposta come uno dei trattamenti più richiesti in ambito fisioterapico e riabilitativo. Rappresenta un’innovazione nel campo della...

VITAMINA D IN INVERNO 

Il Benefico Apporto della Luce del Sole La vitamina D, conosciuta come “vitamina del sole”, è essenziale per molte funzioni del nostro organismo. Durante i...

L’ESSENZA DEL BENESSERE PER CORPO E MENTE

gli Omega-3, acidi grassi essenziali, rappresentano un pilastro fondamentale per la salute umana. Queste molecole, presenti in diverse fonti alimentari, non possono essere prodotte autonomamente...

LAVORARE IN SOLITUDINE: PRO E CONTRO

Sempre più spesso, si presentano situazioni in cui una persona si trova a lavorare da sola in un ufficio. Inizialmente, l’idea può sembrare allettante:...

UN DOLCE ALLEATO CONTRO IL DIABETE?

Un recente studio pubblicato sul British Medical Journal ha acceso i riflettori sul cioccolato fondente, associandolo a un possibile beneficio per la salute: una...

QUANDO GLI EVENTI ACQUISTANO SIGNIFICATO

Introduzione al concetto di sincronicità Carl Gustav Jung, una delle figure più influenti della psicologia moderna, ha sviluppato il concetto di sincronicità per descrivere quegli...

NATALE: UN VIAGGIO TRA LUCI, RICORDI E MALINCONIA

Il periodo natalizio, con i suoi addobbi scintillanti (a volte) un po' pacchiani e il profumo di dolci che riempie le case, è spesso...
Vai alla barra degli strumenti